Vo e VoR rappresentano la nostra risposta alle più elevate esigenze di qualsiasi Rider in termini di corone. Realizzate nella lega di alluminio più performante disponibile sul mercato: alu 7075-T6, sono lavorate interamente dal pieno con le migliori tecnologie in modo da offrire al Cliente finale un perfetto connubio tra estetica e prestazioni.
La dentatura narrow-wide è stata opportunamente modificata grazie ai feedback degli atleti, garantendo una ritenuta catena del 30% superiore alla media rendendo superfluo qualsiasi guidacatena anche sui più selettivi tracciati di coppa del mondo.
La sicurezza dei nostri prodotti è fondamentale, per questo motivo le fasi di controllo sono parti fondamentali del nostro processo produttivo. Il primo step è costituito dal test FEM (Finite Element Method), una serie di strumenti software che permettono di effettuare simulazioni a elementi finiti. Se i componenti lo superano senza criticità , si procede con la stampa 3D per realizzare un primo prototipo, che consente ai designer di valutare concretamente la resa estetica del prodotto. Dalla stampa 3D si passa alla produzione del primo piccolo lotto definito "di controllo", che viene utilizzato per test meccanici di laboratorio sul campo. Terminata la prima fase di test, i componenti che hanno superato i controlli vengono nuovamente analizzati per garantire la certezza dei risultati rilevati e solo da questo momento inizia la produzione in serie.
CORONE VO & VOR
Vo e VoR rappresentano la nostra risposta alle più elevate esigenze di qualsiasi Rider in termini di corone. Realizzate nella lega di alluminio più performante disponibile sul mercato: alu 7075-T6, sono lavorate interamente dal pieno con le migliori tecnologie in modo da offrire al Cliente finale un perfetto connubio tra estetica e prestazioni.
La dentatura narrow-wide è stata opportunamente modificata grazie ai feedback degli atleti, garantendo una ritenuta catena del 30% superiore alla media rendendo superfluo qualsiasi guidacatena anche sui più selettivi tracciati di coppa del mondo. L'attenzione maniacale per i dettagli (loghi incisi, materiali al top, lavorazioni CNC e alta qualità della finitura estetica) e il peso ai vertici della categoria rendono le nostre corone un assoluto riferimento tra i prodotti di alta gamma 100% made in Italy.
RICERCA E SVILUPPO
Il nostro team Ricerca e Sviluppo studia i trend e sperimenta le performance e i risultati che si possono ottenere. La realizzazione dei nostri componenti nasce da un processo complesso, ma essenziale per rispondere a un mercato sempre più esigente e competitivo. L'individuazione delle esigenze dei rider ci permette di scegliere, tra i componenti da produrre, solo quelli che davvero interpretano i loro bisogni. La prototipazione è seguita dal lavoro di ingegneri meccanici e designer che realizzano lo sketching su carta, per poi renderlo tridimensionale e agevolare in questo modo gli addetti che ne controllano le geometrie. Durante la fase di progettazione 3D un processo di rilevazione dati permette allo staff di garantire la totale compatibilità dei componenti Cruel con gli standard del momento.